Corpo Mobile è un evento unico e stimolante dedicato alla giovane danza contemporanea d’autore, che ogni anno trasforma la città di roma in un palcoscenico vibrante di movimento, emozione e innovazione.
Nato nel 2017, il festival è cresciuto fino a diventare una delle piattaforme più conosciute nel panorama italiano e internazionale, celebrando la creatività emergente e offrendo un luogo di incontro tra artisti e professionisti del settore.
Quest’anno il festival si sviluppa attorno al tema ITINERARI, un concetto che evoca il viaggio, il percorso fisico ed emozionale che la danza compie per incontrare la vita e viceversa. Ogni performance traccerà un itinerario che attraversa luoghi, storie e sensazioni, portando il pubblico a riscoprire la città attraverso lo sguardo creativo della danza contemporanea.
Il Corpo Mobile Festival è molto più di una rassegna di danza, è un punto di incontro tra generazioni, culture e visioni artistiche. È un luogo dove i giovani talenti trovano il coraggio di emergere e dove il pubblico si lascia ispirare dall’energia della creatività contemporanea. Con una programmazione indipendente, innovativa e accessibile, il festival ha dimostrato di essere uno spazio dove il cambiamento si genera attraverso la danza, ridefinendo i confini tra palco e vita quotidiana.
Luogo del festival
Il teatro è situato all’interno del parco di Villa Lazzaroni – Roma.
Doppio ingresso: via Appia Nuova 522 (Metro A – Furio Camillo) | via Tommaso Fortifiocca 71 (parcheggio gratuito). Entrando da via Appia Nuova 522 (Metro A – Furio Camillo) proseguire sul lato sinistro della villa, superando la fontana e la scuola, e svoltare a sinistra. Arrivando in macchina, entrare da via Tommaso Fortifiocca 71, parcheggiare gratuitamente all’interno, salire al centro del parcheggio e proseguire fino a trovare la strada d’ingresso del teatro sulla destra.
NOTA BENE
• Non è possibile acquistare biglietti per singoli eventi, ma solo abbonamenti giornalieri, ad eccezione dello spettacolo Nel Bosco del Futuro del 21/12 alle ore 17:00.
• I biglietti una volta acquistati non saranno rimborsabili, potranno essere però ceduti a terzi.
• Possono usufruire del biglietto ridotto gli under 26 e gli over 65.
• I gruppi possono usufruire del biglietto ridotto che potrà essere ritirato esclusivamente presso il botteghino, previa richiesta all'organizzatore tramite invio mail.
• Per le persone con disabilità motoria al 100%, l'ingresso è omaggio e l'accompagnatore avrà diritto al biglietto ridotto.
Info
Tel. +39 06 272540